56c02209003c657e54566149162e60b13ecbe8e4

Clown-terapia Qualifica riconosciuta a livello nazionale

2025-06-20 12:28

Array() no author 81546

Clown-terapia Qualifica riconosciuta a livello nazionale

Il nostro corso di Clownterapia ti offre una formazione completa per apprendere le tecniche di intervento utili in ospedali, R.S.A.

Descrizione del corso

CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE 

TECNICO QUALIFICATO IN CLOWNTERAPIA

 

La Clown-terapia è l’uso delle tecniche del clown e del circo a favore di chi soffre un disagio fisico, psichico o sociale in corsia d’ospedale, in case di riposo, in comunità psichiatriche, in carcere, ecc. La Clownterapia può essere utilizzata da clown-professionisti, da clown-volontari, da operatori sociali, da insegnanti, dal personale medico e paramedico, da educatori, ecc. Il Clown terapista trova lavoro: ospedali, case di risposo per anziani, comunità terapeutiche, comunità psichiatriche, centri diurni e comunità per disabili fisici e psichici, case famiglia, scuole, carceri, e in tutte quelle strutture frequentate da soggetti bisognevoli di riabilitazione, ma anche a soggetti individuali per terapie simili causalistica.

 

Durata del corso

Il corso ha una durata di 300 ore circa 6/7 mesi si svolge interamente online: 160 ore di lezione in modalità sincrina (DAD), collegamento in aula virtuale tramite Google Meet con il docente , durante la fascia oraria scelta; 140 ore di laboratorio pratico, sempre online e in modalità sincrona, anch'esse su piattaforma Meet. Il corso può essere seguito comodamente da PC, tablet o smartphone. Fascie orarie disponibili (da scegliere in fase di iscrizione):  Mattina: 08:00 - 14:00. Pomeriggio: 14:00 - 20:00 .  E' necessario essere in possesso di SPID per completare l'iscrizione, la frequenza minima obligatoria è del 80% delle ore totali, in caso di superamento del 20% di assenze non sarà possibile accedere all'esame finale. Al termine del percorso il corsista dovrà sostenere un esame finale, con l'occasione dovrà illustrare l'argomento della sua tesi, discutendo le motivazioni che l'hanno spinto ad approfondire questo argomento, e le conoscenze per condurre i risultati ottenuti. Il corso è ufficialmente accreditato dalla Regione Campania e rilascia un attestato legalmente valido su tutto il territorio nazionale. 

 

A chi è diretto

Il corso di clownterapia è rivolto principalmente a persone adulte che desiderano formarsi per diventare operatori di clown-terapia o volontari in contesti di disagio. Far  Ridere, specialmente nelle situazioni critiche e disperate, libera tutta una serie di mediatori e neurotrasmettitori endorfinici che possono capovolgere emozionalmente la più drammatica delle situazioni. Ma, che il ridere potesse diventare veramente una “terapia” utile per accelerare il processo di guarigione anche di mali fisici, é una intuizione piuttosto recente. Secondo alcuni studiosi, infatti, tutti noi nasciamo con una naturale tendenza verso il gioco e il divertimento in genere. Quando si diventa adulti, purtroppo, questa naturale inclinazione viene spesso sostituita dall’ansia, dalla depressione e dalla paura, anche se i nuovi umori non riescono, fortunatamente, a schiacciare completamente il nostro cosiddetto “potenziale creativo”. Ridere cambia l’atteggiamento mentale.

 

Requisiti

Diploma, buona predisposizione al contatto umano: empatia, ascolto, rispetto, desiderio di aiutare gli altri, capacità di lavorare in gruppo, adattarsi a situazioni complesse. 

 

Profilo del corso

La clown terapia applica tecniche di clownerie in ambito sanitario per migliorare il benessere psicofisico di pazienti e familiari, utilizzando l'umorismo, il gioco e l'immaginazione. Si concentra su obiettivi come ridurre lo stress, alleviare il dolore, distrarre dalla sofferenza e stimolare la parte "sana" della persona, attingendo ai principi della gelotologia, cioè lo studio della risata e dei suoi effetti.

 

Programma

Umanistiche

Improvvisazione 

Tecniche di clown

 Makeup

Costume

Psicologia generale

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dell'umorismo

Studio della risata 

Gelotologia

Psiconeuroendocrinoimmunologia

Teatro

Arte

Comunicazione empatica e non verbale

                                                                                                           

Titolo

Qualifica Professionale CLOWNTERAPIA 

 

In cosa si differenzia questo corso dagli altri ?

Il nostro istituto ha ottimi docenti che hanno profonda conoscenza delle materie e si impegnano ad aggiornarsi costantemente. I docenti progettano le lezioni in modo da rendere l'apprendimento interessante e accessibile per tutti i studenti. Preparare gli aspiranti clown dottori a lavorare in team, a comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri e a utilizzare strumenti come il gioco, il canto e la magia per stimolare la parte "sana" delle persone.  ll costo del corso € 850,00 (pagamento a rate), è richiesto un anticipo per confermare l'iscrizione.

 

Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?

Una volta inviati i dati, la segreteria provvederà a contattarvi nel minor tempo possibile. Un nostro referente del corso vi fornirà tutte le informazioni utili. Per contatti: 3473270471/3665206183